Il mio approccio terapeutico

Il mio approccio si basa sul modello teorico e pratico dell’Analisi Transazionale integrato con l’utilizzo di Tecniche Gestaltiche. Ritenendo fondamentale rivolgere l’attenzione al rapporto mente corpo ho deciso di completare i miei studi per specializzarmi in Psicoterapia Bioenergetica.

L’Analisi Transazionale, ideata da Eric Berne negli anni 50, è una teoria della personalità e una psicoterapia ai fini della crescita della persona.

L’Analisi Transazionale, centrata sull’analisi delle transazioni e delle relazioni, è un approccio che ben si adatta alla terapia individuale, di coppia e di gruppo e permette di spiegare comportamenti, pensieri ed emozioni a volte difficili da comprendere e cambiare.

Ho scelto il modello dell’Analisi Transazionale perché si fonda su presupposti di base che abbracciano il mio approccio alla vita:

ognuno di noi è Ok. Ha valore in quanto persona ed è degno di essere amato; ogni persona possiede risorse e potenzialità per crescere, imparare da qualsiasi esperienza, positiva o negativa; ognuno decide il proprio destino, e queste decisioni possono essere cambiate.

Fin da piccoli le persone scelgono delle strategie per ottenere ciò che vogliono dal mondo circostante. Da adulti talvolta riproponiamo questi modelli comportamentali anche quando i risultati sono controproducenti. L’Analisi Transazionale ricorda che ogni volta che una persona prende una decisione, più tardi può cambiarla. Se alcune strategie, scelte da bambino, stanno generando risultati negativi possono essere sostituite con nuove decisioni in modo da realizzare il pieno potenziale di adulti.

In qualsiasi momento del proprio cammino è possibile riattivare le risorse ed energie assopite, riprendersi il potere sulla propria vita e recuperare la possibilità di essere felici.

“La felicità è una scelta, ognuno di noi può scegliere di essere felice La felicità si costruisce giorno dopo giorno, scelta dopo scelta… La scelta di cambiare il solito copione quando questo ci sta stretto La scelta di esserci con sensibilità, comprensione e cura per noi stessi e per gli altri La scelta di affidarci, perché riconosciamo che non possiamo fare tutto da soli La scelta di vivere nel presente piuttosto che nel passato o nella preoccupazione del futuro La scelta di amare La scelta di nutrire i nostri talenti e di realizzarli”

“La felicità è una scelta, ognuno di noi può scegliere di essere felice
La felicità si costruisce giorno dopo giorno, scelta dopo scelta…
La scelta di cambiare il solito copione quando questo ci sta stretto
La scelta di esserci con sensibilità, comprensione e cura per noi stessi e per gli altri
La scelta di affidarci, perché riconosciamo che non possiamo fare tutto da soli
La scelta di vivere nel presente piuttosto che nel passato o nella preoccupazione del futuro
La scelta di amare
La scelta di nutrire i nostri talenti e di realizzarli”